<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=436455771342588&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

NUOVE TECNOLOGIE applicate alla progettazione: guarda dentro il tuo sogno!

22 agosto 2022

Strade? ...dove stiamo andando non c'è bisogno di strade.

La tecnologia fa ogni giorno passi da gigante e sono sempre di più i software e le apparecchiature hi-tech che hanno cambiato il modo di progettare e, soprattutto, di ''vedere'' i progetti.

Vedere è proprio la parola giusta, perché oggi non si è più costretti a dover immaginare la propria casa o il proprio ufficio partendo da disegni in due dimensioni; grazie al virtuale è possibile creare modelli tridimensionali del progetto finito che il cliente può vivere in anteprima e modificare a suo piacimento in maniera semplice e intuitiva, diventando non più uno spettatore ma un vero e proprio protagonista.

Dal progetto, al cantiere, al prodotto finito, in SAIMU utilizziamo ogni giorno numerose tecnologie che permettono di ottenere risultati impensabili fino a qualche anno fa. Questo perché abbiamo investito nella tecnologia e abbiamo scelto di seguire il futuro, anticipando i tempi e le tendenze. Vediamo come.

 In cantiere: precisione è la parola d’ordine

 Metric e MagicPlan sono due APP semplici quanto avanzate che permettono rispettivamente di effettuare misure estremamente precise con la fotocamera del telefono per fare foto e rilievi delle superfici con possibilità di errore davvero minime. Un progetto che parte bene non può che finire meglio!

In studio: progettazione avanzata

 Non più solamente i disegni planimetrici bidimensionali e le prime “timide” modellazioni in 3d. Oggi in SAIMU lavoriamo con il meglio dei software di progettazione disponibili sul mercato per risultati che lasciano davvero senza parole.

 Dalla Adobe Suite con i classici Photoshop e Illustrator per fotorealismi, passando per software di rendering come Lumion che permette di realizzare modelli e ambienti virtuali dove ogni particolare, anche il più piccolo, è ben studiato e armonizzato al contesto.

 Le fasi avanzate della progettazione si avvalgono di software ancora più versatili e potenti come Sketchfab, in grado di “restituire” stupefacenti showroom virtuali dalla visualizzazione estremamente intuitiva.

 SAIMU per la progettazione si avvale anche, su richiesta del cliente, di riprese aeree su cantieri effettuate con droni professionali.

 Il cliente: protagonista di un’esperienza immersiva

 Nella nostra sede tutti i progetti vengono presentati ai clienti con l’ausilio di lavagne touch screen SAMSUNG di ultima generazione con tecnologia MagicInfo che permette di interagire in remoto mandando in linea su più dispositivi lo stesso concept simultaneamente.

 A questo si aggiungono programmi per la realtà aumentata, come Airlapp che fa letteralmente “lievitare” il progetto inquadrato da un tablet, rendendolo 3d, o i visori OCULUS per la realtà virtuale che, una volta indossati, permettono al cliente di muoversi nel progetto come se fosse realmente nell’edificio finito, “toccandolo” con mano ma soprattutto modificandolo a proprio piacimento insieme al progettista.

 Questa modalità operativa mediante visori VR rappresenta il fiore all’occhiello dell’offerta di SAIMU, unici in Ticino a sperimentarla in architettura d’interni.

 Proprio grazie a OCULUS la realtà virtuale ci porta poi direttamente in quello che possiamo definire come “il futuro del futuro” e cioè il METAVERSO.

SAIMU è già presente all’interno del metaverso nei principali circuiti, con una versione 100% operativa dove sarà sempre più possibile incontrarsi e lavorare ‘’fianco a fianco’’ con partner commerciali o clienti di ogni parte del mondo.

 Il futuro è già qui e SAIMU ne è protagonista.

2222-1

Contatto